Tutte le pratiche del tuo impianto fotovoltaico
Con il nostro aiuto l'iter burocratico è più leggero
Un'unica azienda al tuo fianco per l'iter autorizzativo
Competenza e aggiornamento continuo
Visione a 360° con ECO The Photovoltaic Group
La gestione burocratica di un impianto fotovoltaico è una materia complessa e in evoluzione costante.
Pratiche, scadenze, comunicazioni, con il team di Eco Engineering tutto sarà più facile.
Avere degli esperti al tuo fianco significa poter contare su qualcuno che conosca in modo approfondito la materia e sia in grado di supportarti in ogni situazione.
Forti dell’esperienza pluriennale maturata in Eco Casa srl e del nostro costante aggiornamento, siamo in grado di fornirti supporto in tutti gli iter burocratici necessari per il tuo impianto. Ne sono un esempio i processi autorizzativi, la gestione dei rapporti con gli enti pubblici e le figure di riferimento del settore, tra cui GSE, TERNA e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Vuoi un aiuto nella gestione delle pratiche?
Contattaci e richiedi una consulenza dedicata con i nostri esperti.
Gestione pratiche
di connessione
alla rete
Ci occupiamo con attenzione meticolosa dei rapporti con gli Enti coinvolti nelle fasi di allaccio e post-allaccio di un impianto fotovoltaico, nel dettaglio:
- Comuni e altri enti pubblici per le pratiche autorizzative;
- distributori per la domanda di connessione alla rete;
- GSE per la stipula delle convenzioni essenziali per immettere energia in rete;
- altri enti come TERNA e GAUDÌ
Comunicazione Ufficio delle Dogane e dei Monopoli
Ti affianchiamo nella predisposizione di questa pratica obbligatoria per gli impianti di potenza superiore ai 20 kWp attraverso cui si esplicita la finalità di utilizzo dell’energia prodotta dal tuo impianto. Questa pratica va fatta nei seguenti casi:
- se la tua azienda utilizzerà l’energia in autoconsumo, anche in piccola parte, dovrà essere certificata come Officina Elettrica;
- in caso di cessione totale, invece, ti verrà affidato un Codice Ditta.
Cambio titolarità
La variazione di proprietà di un impianto fotovoltaico va comunicata a diversi enti preposti, ad esempio il GSE, il gestore di rete, TERNA e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Per supportarti, il nostro team ti affiancherà nella compilazione della documentazione e nell’avvio di questo iter burocratico.
Supporto per ispezioni GSE
Predisponiamo tutta la documentazione necessaria per le ispezioni del GSE, assicurandoci che le caratteristiche descritte corrispondano effettivamente a quelle del tuo impianto e alle condizioni accettate nella convenzione del Conto Energia.
Inoltre, la correttezza di questa documentazione è fondamentale per la regolarità dell’incentivo, da cui ne dipende la sospensione o la decadenza totale o parziale.
Dichiarazioni annuali di consumo
Questa dichiarazione è obbligatoria per tutti i soggetti in possesso di impianti fotovoltaici di potenza superiore a 20 kWp e va inviata entro il primo trimestre di ogni anno.
Per questo, i nostri tecnici ti affiancano nella compilazione, calcolando i dati dell’energia prodotta nell’anno precedente (dall’impianto fotovoltaico), dell’energia immessa in rete e di quella usata in autoconsumo.
Gestione scadenze tecniche
Le componenti dell’impianto fotovoltaico necessitano di controlli periodici per essere sempre efficienti e in regola con le normative.
Inoltre, il nostro team monitora le scadenze pluriennali del tuo impianto e ti avvisa quando è il momento di fare verifiche e tarature obbligatorie che, a seconda dei componenti, vanno effettuate ogni 3-5 anni.
Gestione bandi e incentivi
Sono molte le opportunità dedicate alle aziende in possesso di un impianto fotovoltaico. I nostri esperti ti supportano nel processo di richiesta per aiutarti ad avere un ritorno sull’investimento più rapido.
In più, ci stiamo dedicando in particolare ai bandi PNRR, tra cui il bando Agrivoltaico e il bando Parco Agrisolare, per il quale abbiamo gestito oltre 150 clienti, nella fase di domanda e, gradualmente, nella fase di rendicontazione.
Siamo pronti a migliorare i nostri numeri, in sinergia con le altre aziende di ECO The Photovoltaic Group, soprattutto sul bando di recente apertura relativo all’agrivoltaico, per cui stiamo già gestendo più di 20 richieste autorizzative.
Le vostre domande
più frequenti
Faq
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.